|
|
|
CIRCOLARE N. 43 DEL 18/12/2009 - NOTIZIE VARIE
|
ACCONTO IVA ENTRO IL 28.12.2009 | Imposte e tasse | Il Sole 24Ore 18.12.2009 p. 35 | | · I contribuenti Iva sono chiamati al versamento dell’acconto del saldo 2009 entro il 28.12.2009. Devono presentare il modello F24 online anche a saldo zero. · Il calcolo dell’acconto Iva 2009 non è influenzato dal fatto di aver effettuato l’adeguamento ai parametri o agli studi di settore per il 2008, poichè quanto tale adeguamento è considerato esterno alla dichiarazione. | ACCERTAMENTO NEI CONFRONTI DEL SOCIO E CONDONO FISCALE | Imposte e tasse | Cass. sent. 26323/2009 Italia Oggi 18.12.2009 p. 21 | | Secondo la Corte di Cassazione, l’accertamento nei confronti del socio non può prescindere dal condono della società. Il condono fiscale, infatti, non opera direttamente in favore dei soci, ma incide sulla loro posizione verso l’Amministrazione Finanziaria. È da considerarsi, infatti, illegittima la richiesta di maggiori imposte al singolo socio basata sull’accertamento dei redditi dell’impresa e non sui tributi concordati nella definizione agevolata. | TASSO INTERESSI LEGALI | Imposte e tasse | Italia Oggi 18.12.09 p.21 | | Il D.M. Economia 4.12.2009 ha fissato nella misura dell’1% il tasso degli interessi legali. | DATI EXTRACONTABILI PROVA DELL’EVASIONE | Imposte e tasse | Il Sole 24Ore 18.12.2009 p. 39 | | La Corte di Cassazione (sentenza 17.12.2009, n. 39) ha precisato che i documenti extracontabili sono sufficienti anche in sede processuale penale. In particolare, la Guardia di Finanza aveva rinvenuto sul computer del soggetto sottoposto a verifica fiscale una contabilità parallela a quella ufficiale. | PROROGA SCUDO FISCALE | Imposte e tasse | Il Sole 24Ore 18.12.2009 p. 5 | | Prorogate le disposizioni relative allo scudo fiscale: in particolare, sarà possibile procedere alla sanatoria entro il 28.02.2010, con aliquota del 6%, o entro il 30.04.2010, con aliquota del 7%. | NOVITÀ IVA 2010 | Imposte e tasse | Italia Oggi 18.12.2009 p. 22 | | Dal 1.01.2010 entreranno in vigore le nuove disposizioni in materia di Iva, conseguenti alle nuove disposizioni comunitarie vincolanti, riguardanti la territorialità delle prestazioni di servizi e gli elenchi Intrastat. | ESONERO ASSICURAZIONE DISOCCUPAZIONE LAVORATORI | Diritto del lavoro | Mess. Inps 29362/2009 Italia Oggi 18.12.2009 p. 25 | | Dal 1.01.2009 il regime di esonero dall’assicurazione contro la disoccupazione, per i lavoratori il cui rapporto di lavoro è caratterizzato dalla stabilità d’impiego, continua a trovare applicazione con esclusivo riferimento ai dipendenti delle amministrazioni pubbliche. Pertanto, ai fini dell’esonero, occorre determinare se le gestioni governative possono essere qualificate come amministrazioni pubbliche o meno. | SANZIONI IN TEMA DI RIPOSO SETTIMANALE | Diritto del lavoro | p. 26 | | Il Ministero del Lavoro ha precisato che una pluralità di violazioni al riposo settimanale riferite al medesimo lavoratore può dare luogo ad una sola sanzione, se tali violazioni ricadono in uno stesso periodo di riferimento, di norma della durata di 4 mesi. | RAFFORZAMENTO SOLIDITÀ PATRIMONIALE DELLE BANCHE | Varie | Italia Oggi 18.12.2009 p. 19 | | Il Comitato di vigilanza bancaria ha introdotto, a partire dal 2010, standard molto più rigidi sul versante della contabilizzazione delle poste strategiche e per l’esposizione ai rischi derivanti dal trading in derivati o titoli. Saranno anche posti limiti alla distribuzione dei dividendi e al pagamento di bonus ai manager. | PROROGA INVIO MODELLO EAS | Imposte e tasse | Il Sole 24Ore 17.12.2009 p. 33 | | Le associazioni hanno tempo fino al 31.12.2009 per inviare all’Agenzia delle Entrate il modello Eas sulla comunicazione dei dati rilevanti ai fini fiscali, necessario per continuare ad usufruire delle agevolazioni per Iva e imposte sui redditi. | FINANZIARIA 2010 | Imposte e tasse | Il Sole 24Ore 17.12.2009 p. 3 | | La Camera ha approvato il voto di fiducia sulla Finanziaria 2010, la cui approvazione definitva è prevista per il 23.12.2009. Tra i provvedimenti si segnalano i fondi a sostegno delle piccole imprese e i premi all’occupazione. | NOVITÀ INTRASTAT 2010 | Imposte e tasse | Il Sole 24Ore 17.12.2009 p. 29 | | Il termine per l’invio dei modelli Intrastat mensili, la cui scadenza è fissata per il giorno 19 del mese successivo a quello di riferimento, dovrebbe essere spostato di almeno 6 giorni (e, quindi, al 25), al fine di consentire un più agevole svolgimento delle operazioni. | RIDUZIONE TASSO INTERESSI LEGALI ALL’1% DAL 2010 | Imposte e tasse | Il Sole 24Ore 17.12.2009 p. 29 | | A decorrere dal 1.01.2010 la misura degli interessi legali scenderà dal 3% all’1%, ai sensi dell’art. 1 del D.M. 4.12.2009, in Gazzetta Ufficiale 15.12.2009, n. 291. | BOZZA DECRETO MILLEPROROGHE | Imposte e tasse | Italia Oggi 17.12.2009 p. 27 | | Tra le principali disposizioni fiscali contenute nella bozza del decreto “Milleproroghe” si segnala la proposta di un nuovo scudo fiscale, dal 1.01.2010 al 31.03.2010, che preveda un’aliquota del 6% anziché del 5%. | Il Sole 24Ore 17.12.2009 p. 35 | | In base alle disposizioni contenute nel decreto “mille proroghe”, i correttivi riguardanti gli studi di settore per il 2009 dovranno essere approvati entro il 31.03.2010. | AVVISO BONARIO | Imposte e tasse | Cass. sent. 9.12.2009 n. 25699 Italia Oggi 17.12.2009 p. 30 | | L’avviso bonario può sostituire a pieno titolo l’avviso di accertamento e di liquidazione; è infatti valida la comunicazione fatta dall’Amministrazione Finanziaria al contribuente priva di una formale intimazione al pagamento e priva della dizione di rito. | COEFFICIENTE RIVALUTAZIONE TFR | Diritto del lavoro | Il Sole 24Ore 17.12.2009 p. 33 | | A novembre il coefficiente per rivalutare le quote di trattamento di fine rapporto (Tfr) accantonate al 31.12.2008 è parti a 1,988383. |
|
Data di inserimento:
18/12/2009
|
|