commercialista, commercialisti, consulenza fiscale, consulenza tributaria, fiscale e tributaria, contabilità, contabilita, contabilita' Lo Studio Commercialista TINAGLI offre consulenza fiscale, amministrativa, bancaria, finanziaria, servizi di revisione contabile, elaborazione dati e pubbliche relazioni
Pagina Iniziale
Chi siamo
Richiesta consulenza
Privacy
Scadenziario fiscale
Siti utili
Novità fiscali e previdenziali
Condizioni
AREA RISERVATA
titolo news   stampa - print

CIRCOLARE N. 19 DEL 29/12/2008

'BONUS FAMIGLIA'

Bonus famiglia

 

L’art. 1 del D.L. n. 185/2008 ha previsto l’attribuzione di un bonus straordinario, per il solo anno 2009, ai soggetti residenti componenti di un nucleo familiare a basso reddito. Il bonus, il cui ammontare può variare da € 200,00 fino a € 1.000,00 in considerazione sia del reddito sia dei componenti del nucleo familiare, può essere richiesto dai cittadini residenti, lavoratori e pensionati, incluse le persone non autosufficienti, che facciano parte di una famiglia qualificata come a basso reddito.

 

SOGGETTI

BENEFICIARI

 

·    I beneficiari del bonus straordinario per le famiglie a basso reddito devono essere residenti in Italia e aver conseguito, nell’anno 2008, esclusivamente redditi appartenenti alle seguenti categorie:

-        redditi di lavoro dipendente o assimilati;

-        redditi di pensione;

-        redditi diversi (derivanti da attività commerciali o di lavoro autonomo occasionali);

-        redditi fondiari per un ammontare non superiore € 2.500,00, solo se considerati cumulativamente con il reddito di lavoro dipendente e/o di pensione.

 

 

 

MISURA

DEL

BENEFICIO

 

·    Il beneficio è attribuito in base al numero dei componenti del nucleo familiare, degli eventuali componenti portatori di handicap e del reddito complessivo familiare riferiti al periodo d’imposta 2007 o, in alternativa, al periodo d’imposta 2008, per i seguenti importi:

-        € 200,00 nei confronti dei soggetti titolari di reddito di pensione ed unici componenti del nucleo familiare, qualora il reddito complessivo non sia superiore ad € 15.000,00;

-        € 300,00 per il nucleo familiare di 2 componenti, qualora il reddito complessivo familiare non sia superiore ad € 17.000,00;

-        € 450,00 per il nucleo familiare di 3 componenti, qualora il reddito complessivo familiare non sia superiore ad € 17.000,00;

-        € 500,00 per il nucleo familiare di 4 componenti, qualora il reddito complessivo familiare non sia superiore ad € 20.000,00;

-        € 600,00 per il nucleo familiare di 5 componenti, qualora il reddito complessivo familiare non sia superiore ad € 20.000,00;

-        € 1.000,00 per il nucleo familiare di oltre 5 componenti, qualora il reddito complessivo familiare non sia superiore ad € 22.000,00;

-        € 1.000,00 per il nucleo familiare in cui vi siano figli a carico del richiedente portatori di handicap ai sensi dell’art. 3, c. 3 L. 5.02.1992, n. 104, qualora il reddito complessivo familiare non sia superiore ad € 35.000,00.

 

 

 

REDDITO

COMPLESSIVO

 

·    Il reddito complessivo è dato dalla somma degli importi indicati nei punti 1 e/o 2 del CUD 2008 o del CUD 2009, a seconda del periodo d’imposta preso in considerazione, aumentato del reddito derivante dal possesso di terreni e fabbricati compresa la rendita dell’abitazione principale e delle relative pertinenze.

·    Riguardo i redditi derivanti da attività commerciali e di lavoro autonomo non esercitati abitualmente, l’importo da indicare può essere desunto dalla relativa certificazione.

 

 

 

         TERMINI

DI

PRESENTAZIONE

AL SOSTITUTO

D’IMPOSTA

 

Entro il

31.01.2009

 

Qualora il beneficio sia richiesto sulla base del numero di componenti del nucleo familiare e del reddito complessivo riferiti al periodo d’imposta 2007.

 

 

 

Entro il

31.03.2009

 

Qualora il beneficio sia richiesto sulla base del numero dei componenti del nucleo familiare e del reddito complessivo familiare riferiti al periodo di imposta 2008.

 

 

 

         TERMINI

DI

PRESENTAZIONE

ALL’AGENZIA

DELLE ENTRATE

 

Entro il

31.03.2009

 

Qualora il beneficio sia richiesto sulla base del numero di componenti del nucleo familiare e del reddito complessivo riferiti al periodo d’imposta 2007.

 

 

 

Entro il

30.06.2009

 

Qualora il beneficio sia richiesto sulla base del numero dei componenti del nucleo familiare e del reddito complessivo familiare riferiti al periodo di imposta 2008.

 

Data di inserimento: 29/12/2008
File allegati
bonus_sostituto_modello.pdf - (77Kbytes)
modello richiesta bonus al sostituto
  

Top page

spacer spacerdx