IL CREDITO DI IMPOSTA PER LA RICERCA
La Finanziaria 2007 ha introdotto il credito di imposta per la ricerca ( art. 1 commi 280-284 ).
Il beneficio valido per il 2007 – 2008 – 2009 consiste in un credito di imposta pari al 10% di ciò che l’impresa ha speso in attività di ricerca industriale e sperimentale.
Le attività finanziabili sono la ricerca industriale e lo sviluppo precompetitivo.
Per ricerca industriale si intende la ricerca pianificata o le indagini critiche miranti ad acquisire nuove conoscenze con l’obbiettivo di utilizzarle per mettere a punto nuovi prodotti , processi produttivi o servizi o per migliorare in maniera significativa prodotti, processi o servizi esistenti.
Per attività di sviluppo precompetitivo si intende la concretizzazione dei risultati della ricerca industriale in un piano, un progetto o un disegno per prodotti , processi o nuovi servizi.
Per quanto riguarda il limite massimo di importo su cui calcolare il beneficio, è stato fissato un tetto di spesa in 50 milioni di Euro.
I costi principali che si possono inserire nel progetto sono:
1) costi del personale relativo a ricercatori e tecnici purchè impiegati nell’attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale;
2) i costi degli strumenti e delle attrezzature di laboratorio nella misura e per il periodo in cui sono utilizzati per l’attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale (quote di ammortamento);
3) i costi della ricerca contrattuale, delle competenze tecniche e dei brevetti, acquisiti o ottenuti in licenza da fonti esterne a prezzi di mercato, nell’ambito di una operazione effettuata alle normali condizioni di mercato e che non comporti elementi di collusione;
4) i costi dei servizi di consulenza e di servizi equivalenti, forniti da prestatore che possieda certificazione europea, utilizzati esclusivamente ai fini dell’attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale;
5) spese generali (nel limite del 10% dei costi );
6) i costi dei materiali , forniture e prodotti analoghi .
Qualora vi sia interesse siamo a disposizione per approfondimenti e valutazioni di opportunità
23.07.2008